Draghi e Speranza, ambulanti di pentole senza coperchi

Della serie: quando la comunicazione dell’Usurpatore e del suo “Sancio Speranza è subdola, fuorviante e finalizzata al terrore…
Nella conferenza stampa di lunedì 10 gennaio, si è sentito dire che il 50% dei ricoverati “ordinari” sarebbero uomini e donne “non vaccinati” e che anche i due terzi delle terapie intensive vedrebbero ricoverati anche “non vaccinati”. Maniera suggestiva di comunicare dati veri in modo falso. Infatti, dire che la metà dei ricoveri causa-Covid sono non vaccinati distoglie l’attenzione dal fatto che l’altra metà sono vaccinati, ma sopratutto non si dice che il totale delle ospedalizzazioni Covid è del 20% sul totale! E che quindi i “non vaccinati” occupano appena il 10% del totale dei posti letto .
Peggiore, se possibile, la malafede dei due personaggi sui tassi di occupazione delle terapie intensive. Si sente affermare, addirittura “a reti unificate”, come i due terzi dei posti letto-TI sarebbero occupati da pazienti “non vaccinati”, facendo artatamente intendere che questi occuperebbero due terzi del totale delle TI! FALSO! I due terzi di cui si parla si riferisce al 15% del totale che bè effettivamente riservato alle terapie anti-Covid, quindi, anche in questo Caso, attualmente, non più del 10% del totale vedrebbero pazienti-Covid “non vaccinati”.
Per di più, si omette di ricordare, in tutto questo allarmismo strumentale, i dati sui decessi che (dati Sorveglianza integrata ISS ) raccontano questa verità:
2.592 vaccinati
2.929. Non vaccinati
Non sembra esserci, purtroppo, una così grande differenza, e comunque assolutamente non tale da giustificare l’abolizione della Costituzione e la repressione dei non vaccinati.
A Bisceglie si ricorda un tale che al mercato vendeva pentole a prezzi stracciati, tanto che il suo banchetto era affollatissimo. Solo che vendeva le pentole, ma senza i coperchi!

(Giovanni Preziosa)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: